LAVINIA BORTOLUSSI

 

Nata a Udine il 14.10.1985, laureata in Traduzione e mediazione culturale – Lingue dell'Europa Centrale e Orientale, è attrice amatoriale dal 2002.

 

Inizia a recitare nel 2002 unendosi al gruppo “L'isola che non c'è” sotto la guida di Serena Di Blasio, portando in scena due adattamenti di opere teatrali, “(a+b)>c” di Carlo Tolazzi (regia di Serena Di Blasio, 2003) e “Astaroth” di Stefano Benni (regia di Serena Di Blasio, 2004).

 

Dall'anno successivo, sempre assieme al gruppo “L'isola che non c'è”, partecipa a spettacoli originali, frutto del lavoro di laboratorio condotto dall'attrice Caterina Di Fant: “Bando!” (regia di Caterina Di Fant, 2005) e “Il mago di... Ops!” (regia di Caterina Di Fant, 2006).

 

Nel 2009 prende parte ai laboratori di improvvisazione teatrale organizzati dall'attrice Chiara Pasqualini.

 

Fa parte dal 2010 del gruppo teatrale dell'associazione Gap Tricesimo, seguito da Caterina Di Fant. Sempre tramite il metodo del laboratorio teatrale, il gruppo si concentra su tematiche di interesse sociale e collabora attivamente con le altre realtà artistiche e culturali del territorio, portando in scena:  

 

- “Oltremodo”, (regia di Caterina Di Fant, 2011) spettacolo di teatro, musica e danza ispirato alla poesia di Pierluigi Cappello, in collaborazione con la scuola di danza “Sipario!” di Tricesimo, con il gruppo “Fern” e il gruppo rock “Bad Bears”

 

 - “Sportiva...mente”, (regia di Caterina Di Fant, 2012) in collaborazione con la scuola di danza “Sipario!” di Tricesimo

 

- “Pin...occhio!” (regia di Caterina Di Fant, 2013), rivisitazione della fiaba di Pinocchio in occasione del centenario della nascita di Carlo Collodi,  in collaborazione con le scuole di danza “Sipario!” e DNA di Tricesimo – con il sostegno delle amministrazioni comunali e dei dirigenti scolastici lo spettacolo è stato presentato a bambini e ragazzi delle scuole medie ed elementari di 4 istituti comprensivi della provincia di Udine

 

- “Tutti i bambini tranne uno” (regia di Caterina Di Fant, 2014), rivisitazione della fiaba di Peter Pan – con il sostegno delle amministrazioni comunali e dei dirigenti scolastici lo spettacolo è stato presentato a bambini e ragazzi delle scuole medie ed elementari di 4 istituti comprensivi della provincia di Udine,

 

Nel 2013 partecipa al laboratorio teatrale “Mi ricordo – Mi visi”, condotto da Caterina Di Fant e Martina Boldarin.

 

 

Collabora dal 2013 con l'associazione culturale “Melodycendo” con la quale porta in scena, l'anno successivo, il musical “Tanto tempo fa” (regia di Nicola Fraccalaglio e Manuela Zanetti).