NICOLA FRACCALAGLIO
Nasce a Udine il 06/02/1976.
Diplomato in recitazione e doppiaggio, nel 2013 fonda l’atelier “CINETEATRARE”, dove si occupa di laboratori artistici (per adulti e bambini) dedicati alla dizione, la lettura interpretativa e la recitazione Cine-Teatrale. Lavora con testi tratti da film o cartoni animati.
Dal 2014 è presidente e socio fondatore dell'Associazione Culturale Amatoriale "Melodycendo".
Studi:
Si laurea in storia del cinema a Trieste, con una tesi su Pedro
Almodovar.
Dal 2010 al 2013 frequenta a Torino la scuola ODS – OPERATORI DOPPIAGGIO E SPETTACOLO (celebre soprattutto per i doppiaggi di SOUTH PARK), dove ha potuto studiare e approfondire materie come:
- Dizione ed espressione;
- Tecniche di caratterizzazione vocale e interpretazione;
- Speakeraggio e recitazione microfonica;
- Recitazione pubblicitaria;
- Teatro;
- Recitazione teatrale e cinematografica;
- Analisi filmica;
- Tecniche del sincrono;
- Recitazione estrema (lavorando su scene di film e testi teatrali);
- Doppiaggio e speakeraggio in sala di doppiaggio.
Si avvale dell’insegnamento di vari attori e doppiatori:
Lucia Valenti, Francesca Vettori (voci di South Park), Gianni Gaude, Patrizia Giangrand, Walter Rivetti, Renato Liprandi (Conosciuto soprattutto come De Marinis nella serie Camera Cafè), Manuela Tamietti, Toni Mazzara, Alessandro Germano.
Altre Esperienze:
Dal 1997 al 2000 frequenta un corso di Dizione e recitazione presso l’ I.R.CO.P. di Trieste, tenuto da Dino Castelli.
Dal 2001 al 2005 fa parte del gruppo teatrale SabatoTi , diretto da Anna Manfredi presso il TEATRO BON. Ha portato in scena gli spettacoli “Provando Otello” e “Sedie elettriche”.
Partecipa a due laboratori di Improvvisazione teatrale tenuti da Tapani Mononen, conclusi con la messa in scena degli spettacoli “E adesso cosa faccio?” e “Alle origini… il ritorno”.
Nel 2010 partecipa a Udine al musical di grossa produzione regionale “Il piccolo re leone” nella parte di Pumbaa.
Nel 2011 frequenta a Torino un laboratorio di improvvisazione teatrale tenuto da Roberto Zunino.
Nel 2012 partecipa, sempre a Torino, allo spettacolo “Orfeo Aomissis” diretto dal cantautore e vocal coach Cosimo Morleo.
Nel 2013 segue a milano lo stage di Recitazione Cinematografica tenuto da Barbara Enrichi (David di Donatello per "Il Ciclone"